"Lasciate solo impronte.... prendete solo emozioni"

CERCA NEL SITO

La fotografia urbex – acronimo di urban exploration – è diventata molto popolare negli ultimi anni grazie ad un mix di avventura, esplorazione e pericolo. Consiste nel fotografare luoghi e relitti abbandonati dall’uomo prevalentemente nell’area urbana. La vera essenza dell’urbex è la pura esplorazione. E’ molto importante lasciare tutto inalterato e non portare via nulla dai luoghi visitati.


SCEGLI LA REGIONE

Non hai mai voluto vedere cosa è successo a quel vecchio ospedale che è stato abbandonato da anni? Riesci a notare il fascino del degrado, della natura che sta riconquistando il mondo urbano?

"Natura non facit saltus" teorizzò Leibniz, riprendendo un principio aristotelico secondo cui la natura procede con continuità per passaggi scalari fissi e brevi, oppure il mondo sensibile va visto alla luce dell'evoluzionismo di Darwin, che prevede il cambio di grado repentino. In tutto questo, quale ruolo ha l'abbandono: uno scarto dei processi naturali o un nuovo assetto della natura, antitetico e non ascrivibile a nessuna delle due teorie?

Per natura, il Terzo Paesaggio - secondo la definizione di Gilles Clément - costituisce il territorio per le molte specie che non trovano spazio altrove. Gli spazi abbandonati sono quelli mai stati sottoposti a sfruttamento o lasciati da tempo immemore al loro naturale, lento sviluppo, secondo il livello di vita ottimale per le condizioni dell'ambiente.

ULTIMI LUOGHI VISITATI

Pronto, chi parla?

  • Aprile 23, 2023
  • Chiedi alla Polvere

Occhi al soffitto

  • Aprile 17, 2023
  • Chiedi alla Polvere

Ippocampo in vacanza

  • Febbraio 25, 2023
  • Chiedi alla Polvere

Picnic in villa

  • Febbraio 4, 2023
  • Chiedi alla Polvere

Ricordi sbiaditi

  • Gennaio 7, 2023
  • Chiedi alla Polvere

San Silvestro dimezzato

  • Ottobre 30, 2022
  • Chiedi alla Polvere